 |
 |
9 febbraio 2013 |
 |
 |
 |
POTATURA INVERNALE DEL VIGNETO DIDATTICO |
 |
 |
 |
Una buona potatura fa un’ottima vigna ed un eccellente vino.
Il ciclo vegetativo della vite è preceduto dalla potatura. E’ il momento più importante perché da esso dipende la vegetazione, la durata della pianta, la produzione dell’anno in corso e dei successivi.
Si esegue durante i mesi invernali, dopo la caduta delle foglie, quando la pianta a causa delle prime gelate, perde le foglie ed entra nella fase di riposo detta quiescenza o dormienza.
Domenica 9 febbraio, per il terzo appuntamento, un gruppo di potatori, capeggiati da
Luciano Pignataro
si ritroveranno presso l’Antica Masseria Venditti per la potatura del Vigneto Didattico.
Seguirà nell'adiacente agriturismo Donna Lorenza il "pranzo di lavoro" fatto di specialità tradizionali locali.
E, in attesa che la prossima vendemmia sia anch'essa un’ottima annata, i lavoranti stanchi per il "duro" lavoro brinderanno con i vini doc biologici di Venditti delle precedenti raccolte, Marraioli aglianico 2008, Vàndari falanghina 2012, Barbetta 2010, Bacalàt 2012, Bosco Caldaia 2007,
... prosit!
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
|
 |
 |
10 novembre 2013 |
 |
 |
 |
CANTINE APERTE a SAN MARTINO |
 |
 |
 |
L'appuntamento annuale del Movimento Turismo del Vino ci coinvolge attivamente per invitarVi a curiosare all'interno dell'Isola di Cultura del Vino ed immergerVi nella nostra realtà.
Alle ore 11,30 presso l'Antica Masseria Venditti, Vi accoglieremo al gazebo degli ulivi per condividere con gli amici ospiti la Chiocciola Slow Food, massimo riconoscimento assegnataci per la quarta volta consecutiva dalla guida Slow Wine 2014.
Ci sarà poi una mini lezione sull'approccio alla degustazione del vino curata direttamente da sommelier dell’AIS Campania.
Seguirà una passeggiata nel suggestivo vigneto didattico "piccolo museo della biodiversità" per ammirare i colori autunnali della vigna. L'enologo e titolare Nicola Venditti racconterà la storia dei vitigni della sua terra e le metodologie utilizzate nella produzione in vigna e in cantina.
Una volta a tavola nell’agriturismo “Donna Lorenza” si degusteranno i nostri migliori vini, Vàndari falanghina 2012, Barbetta 2010 ed in particolare Bosco Caldaia 2007, Medaglia d'Oro a Vitigno Italia 2012, tutti cru da vitigni autoctoni abbinati a piatti tipicamente "Sanniti" preparati per Voi.
Immersi tra passato e presente, nella sala del Torchio del 1595, gli ospiti potranno conoscere le origini di questi vini lasciati maturare e affinare seguendo i ritmi cadenzati della natura, il tutto in un’atmosfera familiare e cordiale di casa Venditti.
Vi aspettiamo.
Si consiglia la prenotazione al numero 0824 940306.
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
|